Nicolas Sebastian è un nome di battesimo di origine tedesca. Il primo elemento del nome, Nicolas, deriva dal grecoNikolaos, che significa "vincitore del popolo". In tedesco, questo nome diventa Nikolaus e viene associato al santo patrono dei bambini, San Nicola.
Il secondo elemento del nome, Sebastian, deriva invece dal latinoSebastianus, che significa "venerabile" o "vénéré". Questo nome è stato popolare nel mondo cristiano sin dai primi tempi della chiesa, poiché era il nome di un martire romano del III secolo.
L'origine del nome Nicolas Sebastian si perde nella notte dei tempi e non esiste una storia precisa legata a questo nome. Tuttavia, come molti altri nomi di origine tedesca, è probabile che sia stato portato in Italia dai colonizzatori germanici durante il Medioevo o il Rinascimento.
Oggi, Nicolas Sebastian è un nome relativamente raro in Italia, ma ancora presente nella cultura popolare e nella letteratura. Ad esempio, è il nome del protagonista del romanzo "Nicolas Sebastian" di Antonio Tabucchi, pubblicato nel 1987.
In Italia, il nome Nicolas Sebastian è stato dato a sei bambini in totale dal 2022 al 2023. Nel solo anno del 2022, ci sono state quattro nascite registrate con questo nome, mentre nel 2023 sono stati registrati solo due nascite con il nome Nicolas Sebastian.